- Tutti i tipi di dolore (acuto e cronico), in particolare quello di tipo artrosico-degenerativo
- Osteoporosi
- Sclerosi multipla
- Cefalee ed emicranie
- Vertigini
- Lombalgia e lombosciatalgia (ernia del disco)
- Cervicalgia (colpo di frusta)
- Epicondilite (gomito del tennista)
- Gastrite
- Colon irritabile
- Meteorismo (gonfiore addominale) e flatulenza
- Diarrea cronica
- Retto-colite ulcerosa
- Stitichezza
- Depressione
- Nevrastenia
- Ansia
- Anoressia e bulimia
- Insonnia
- Irritabilità
- Stress psicogeno
- Rinite (raffreddore), allergica o meno
- Sinusite
- Bronchite cronica
- Asma
- Dolori mestruali
- Irregolarità del ciclo mestruale
- Infertilità (maschile e femminile), anche in associazione con metodi di procreazione medicalmente assistita
- Disturbi correlati alla menopausa
- Dipendenza da tabacco, alcool, stupefacenti e farmaci
- Ritenzione idrica
- Varici arti inferiori (vene varicose)
- Effetti collaterali della chemioterapia (vomito, dolore, febbre, etc.)
- Obesità e sovrappeso
- Esiti di ictus cerebrale
- Cellulite
- Rughe
- Acne
- Prurito
- Allergie
- Orticaria
- Iperidrosi e bromidrosi
- Disfunzioni tiroidee (ipertiroidismo e ipotiroidismo)
- Disintossicazione dell’organismo
- Astenia e debilitazione in fase di convalescenza